Le PAGELLE di BOLOGNA-JUVENTUS 1-4
2 min read
Orsolini e Shomurodov (FotoGramma)
Le PAGELLE di RICCARDO RIMONDI
SKORUPSKI 5 Si iscrive alla lunga lista degli insufficienti con una respinta da dimenticare che regala lo 0-4 alla Juventus.
TOMIYASU 5 Un finale di stagione in calando, anche e soprattutto a causa di due infortuni muscolari che ne hanno condizionato il rendimento.
MEDEL 5.5 Si ritrova titolare a distanza di cinque mesi esatti dall’ultima volta. A quale pro? (Dal 12°ST ANTOV 6 Prova a mettersi in mostra, in attesa di capire quale sarà il suo futuro)
SOUMAORO 6 L’unico a salvarsi del pacchetto arretrato: tanti gli scontri vinti con Morata in un vero e proprio duello fisico.
DE SILVESTRI 4.5 Vera e propria serata da incubo: dalla sua parte gli esterni juventini creano costantemente zizzania e lui non regge l’urto. Tiene in gioco Morata in occasione della quarta rete (Dal 23°ST FARAGO 6 La soddisfazione dell’esordio con il Bologna).
SCHOUTEN 5 Non riesce a dare i giusti equilibri ad una squadra costantemente squilibrata. Non che sia facile, alla luce di una fase di non possesso approssimativa (Dal 35°ST BALDURSSON SV).
SVANBERG 5 L’unico acuto della gara ad inizio ripresa, quando serve Palacio al termine di una bella progressione. Tutto vano però a causa del fuorigioco del Trenza.
SKOV OLSEN 5 Non si vede praticamente mai, conferma per l’ennesima volta l’incostanza delle prime due annate in rossoblu (Dal 13°ST ORSOLINI 6 Il gol della bandiera, utile solo per le statistiche).
VIGNATO 5.5 Prova, senza troppo successo, a sopperire all’assenza di Soriano. Un compito decisamente ingrato (Dal 13°ST SANSONE 5.5 Entra a giochi già fatti).
BARROW 5 Tante corse a vuoto e i pochi palloni a disposizione non giocati al meglio: nel finale Pinsoglio gli nega la gioia del gol.
PALACIO 6 L’unico del reparto offensivo in grado di impensierire per davvero la retroguardia bianconera.
ALL.MIHAJLOVIC 5 Con di fatto lo stesso gruppo che ha chiuso lo scorso torneo ottiene uno score finale peggiore. Certo ogni stagione è a se stante, con la propria fisionomia e i propri sviluppi, ma l’impressione è che questa squadra potesse fare meglio dei 41 punti finali e di 17 sconfitte su 38 gare complessive (di fatto una sconfitta ogni due).
ARB.VALERI 6 Nessun episodio degno di nota in una gara che si mette subito in discesa per la Juventus. Conseguentemente risulta facilitata la gestione da parte dell’esperto arbitro romano.
JUVENTUS: Szczesny 6.5 (Dal 21°ST Pinsoglio 6), Cuadrado 6.5, De Ligt 6.5 (Dal 1°ST Bonucci 6.5), Chiellini 6.5, Alex Sandro 6 (Dal 13°ST Arthur 6), Kulusevski 7, Danilo 6.5 (Dal 21°ST Bernadeschi 6), Rabiot 7, Chiesa 7 (Dal 13°ST McKennie 6), Dybala 7, Morata 7.5. All: Pirlo 6.5.