Bologna Fc: contro l’Udinese il viaggio delle conferme
3 min read
Beto giocherà in attacco contro il Bologna (foto pagina Facebook ufficiale Udinese Calcio)
Dopo la sosta per le Nazionali, che ha decretato il 3° posto dell’Italia in Nations League e il vero e proprio spareggio mondiale a novembre contro lo Svizzera, torna in campo la Serie A con l’ottava giornata: il Bologna sarà di scena alla Dacia Arena di Udine contro i locali bianconeri, con fischio d’inizio fissato per le ore 15 e diretta televisiva in esclusiva su Dazn.
Una sosta importante, quella appena trascorsa, dopo il continuo saliscendi di inizio stagione: undici punti in classifica, la soddisfazione della vittoria contro la Lazio ma anche la pesante sconfitta contro l’Inter e la precoce eliminazione in Coppa Italia per mano della Ternana. La parola d’ordine dunque è stabilità, a partire dallo schieramento in campo: Mihajlovic vorrà proseguire con il Bologna reattivo, basso e compatto visto proprio contro la Lazio o ricercherà una versione più alta, proattiva e coraggiosa della squadra?
Qualche punto in meno per l’Udinese, ferma a quota otto: i friulani sono tornati a muovere la classifica contro la Sampdoria dopo tre ko di fila, ma come nel caso del Bologna hanno affrontato tre delle sette big in campionato: Atalanta, Inter e Lazio per i rossoblù, Juventus, Napoli e Roma per i friulani. L’obiettivo è sempre lo stesso: una salvezza da raggiungere senza patemi provando a valorizzare qualche giocatore con cui realizzare corpose plusvalenze.
Sono 36 i precedenti nella massima serie a Udine, città tabù negli ultimi anni: 15 le vittorie per i bianconeri, con l’1-0 dell’ottobre 2019 firmato da Okaka. Da registrare 9 pareggi complessivi, con il segno X arrivato nella scorsa stagione a spezzare quattro sconfitte di fila: di Orsolini e De Paul le reti, entrambe dal dischetto. L’ultimo dei 12 successi del Bologna contro i bianconeri risale, invece, al 2015/16, annata del ritorno in Serie A: decisivo il subentrante Destro, da allora solo ko contro i friulani in trasferta.
Capitolo formazioni: Mihajlovic ritrova Kingsley ma perde Bonifazi per circa un mese a causa di una lesione muscolare rimediata negli ultimi giorni. Ancora out inoltre Schouten, con l’olandese che non ha ancora smaltito il fastidio muscolare che lo obbliga a star fuori dalla seconda giornata di campionato. Possibile novità in difesa: Medel potrebbe riposare dopo gli impegni con il Cile ed al suo posto potrebbe arrivare l’esordio dal primo minuto in Serie A per il giovane Binks, principale candidato a formare la linea difensiva con Soumaoro e Theate davanti a Skorupski. Difficile un impiego dal primo minuto per il rientrante Kingsley, ragion per cui si prospetta un tour de force per Dominguez da poco rientrato dall’Argentina: Svanberg si muoverà ovviamente al suo fianco, mentre ai lati dei due interni agiranno De Silvestri e Hickey, quest’ultimo ancora una volta avanti nel ballottaggio con Dijks. In avanti Soriano, la cui posizione in campo sarà da valutare, supporterà il tandem formato da Arnautovic e Barrow.
Luca Gotti può sorridere, poiché l’infermeria gli restituisce Deulofeu e Pussetto: ai box Nestorovski, Perez e Success, giocatori però di secondo piano nell’Udinese di questa stagione. Solito impianto di gioco per i friulani: davanti a Silvestri spazio al granitico trio difensivo formato da Becao, Nuythick e Samir. La folta mediana dovrebbe vedere l’impiego di Makengo, Walace e Pereyra come interni, con Larsen e Udogie ad agire da quinti: iniziale panchina per Molina, compagno di nazionale di Dominguez. Davanti il Bologna dovrà prestare attenzione a Beto, attaccante portoghese giunto in Friuli in estate: a far coppia con lui il sempre temibile Deulofeu.
Ecco le probabili formazioni e il gruppo arbitrale.
UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Nuythick, Samir; Larsen, Makengo, Walace, Pereyra, Udogie; Beto, Deulofeu. All. Gotti.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Binks, Theate; De Silvestri, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic.
Arbitro: Rosario Abisso di Palermo. Assistenti: Matteo Bottegoni (Terni) e Edoardo Raspollini (Livorno). IV Uomo: Francesco Cosso (Reggio Calabria). Var: Daniele Doveri (Roma1). Avar: Davide Imperiale (Genova).