Bologna Fc: con la Viola derby d’altissima classifica
2 min read
Riccardo Saponara in allenamento (Pagina Facebook ufficiale Acf Fiorentina).
Pranzo domenicale con partita per il Bologna che affronta il classico derby dell’Appennino contro la Fiorentina, nell’anticipo – per quel che riguarda la domenica – della 16ª giornata di campionato. È un Bologna che, una volta messa a punto la fase difensiva troppo spesso trascurata in passato, ha iniziato a volare grande qualità di alcuni suoi interpreti e all’ottimo insieme di squadra raggiunto. Un Bologna d’alta quota che si trova al 6º posto in classifica, assieme alla stessa Fiorentina e alla Juventus, ad 1 solo punto dalla Roma e con 2 di vantaggio sulla Lazio che è l’unica formazione di alta classifica ad aver subito più gol dei bolognesi, 29 contro 24. Ed è questo il nodo saliente del gioco felsineo: con una cifra accettabile di gol subiti la formazione vola e non poco.
Come detto, si tratta di una delle grandi classifiche del calcio italiano, disputata ben 152 volte, di cui 77 a Bologna con 29 successi bolognesi e altrettanti pareggi.
Venendo invece alle formazioni in campo, il Bologna deve rinunciare al suo bomber principe, Arnautovic, fondamentale ariete di un gioco che si è via via posato sempre più sull’attaccante austriaco. E lui ha ricambiato le aspettative, facendo salire decisamente di livello il gioco rossoblù non solo con i suoi 6 gol. Per fortuna gli esami strumentali hanno evidenziato problemi muscolari non gravi e Marko Arnautovic verrà rivalutato all’inizio della prossima settimana ma potrebbe tornare a disposizione già dalla prossima gara o, al più tardi, in quella successiva. Confermata difesa e centrocampo, Mihajlovic è costretto a reinventarsi un attacco che funziona con questa formula: dovrebbero giocare Sansone e Soriano alle spalle di Barrow unica punta ruolo che, tuttavia, non gli riesce particolarmente bene.
In campo toscano, Italiano, il tecnico strappato in estate allo Spezia, dovrebbe affidarsi ancora a Terracciano in porta, con Milenkovic e Maartinez Quarta a presidiare il centro della difesa. Sulle fasce si muovono l’ex Real Madrid Odriozola e Biraghi mentre al centro Torreira è il perno con Bonaventura e Duncan ai suoi lati. In attacco un paio di cambi rispetto al recentissimo passato: il capocannoniere di serie A, Vlahovic (12 reti in stagione) è la punta di un tridente composto da Saponara e Niko Gonzalez che pare preferito a Callejon.
Ecco le probabili formazioni e il gruppo arbitrale.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Hickey; Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; N. Gonzalez, Vlahovic, Saponara. All. Italiano.
Arbitro: Massimiliano Irrati di Pistoia. Assistenti: Mauro Galetto (Rovigo) e Davide Moro (Schio). IV Uomo: Matteo Marchetti (Ostia Lido). Var: Aleandro Di Paolo (Var Pro, Avezzano). Avar: Stefano Liberti (Pisa).