Marco Negri è stato bomber di razza, a due ripresa ha giocato anche a Bologna, con una stagione – la...
Lorenzo Bonazzi
Mortadelle, prosciutti, salsicce e cavalli: un legame gustoso e vincente che caratterizzò l’ippica e la mondanità bolognese tra la fine...
Nel marzo del 1912 un gruppo di folcloristici atleti girava, esibendosi in spettacolari prove di forza, gare di gonfiamento muscoli...
“Allegri!” e “Pàssino” per tutto l’Ottocento furono due tra le parole più conosciute a Bologna, e in gran parte d’Italia...
Sogni, aspirazioni, voglia di emergere e imparare, il tutto inebriato da Bologna e dal rapporto che la città ha costruito...
«Pronti, partenza via». Con un veloce scatto sui pedali settantacinque ragazze tra i 26 e i 36 anni presero il...
Nel 1927 si abbatté su Bologna, tra i mesi di agosto e settembre, una fortissima tempesta svedese che molti ricordarono...
Come in un sol colpo si frantumano le paure, si superano le difficoltà e si raggiunge un obiettivo che sembrava...
«Pensare a Claudia è per me pensare alle cose più belle della mia vita», con queste dolci parole Trebisonda Valla,...
Di forma rettangolare, con un lungo e ampio campo contornato da nove finestrate, coperto nella parte superiore e raggiungibile tramite...