di Nadia Ruggiero Una carezza. Rimani così, quando finisci di leggere e volti la quarta di copertina di Qualcosa di...
Cultura
Mettere insieme un’ambulanza e un cantante come Luca Carboni pare un ossimoro. Ma è possibile divertirsi anche intorno a un...
Nel marzo del 1912 un gruppo di folcloristici atleti girava, esibendosi in spettacolari prove di forza, gare di gonfiamento muscoli...
“Allegri!” e “Pàssino” per tutto l’Ottocento furono due tra le parole più conosciute a Bologna, e in gran parte d’Italia...
Sogni, aspirazioni, voglia di emergere e imparare, il tutto inebriato da Bologna e dal rapporto che la città ha costruito...
«Pronti, partenza via». Con un veloce scatto sui pedali settantacinque ragazze tra i 26 e i 36 anni presero il...
Nel 1927 si abbatté su Bologna, tra i mesi di agosto e settembre, una fortissima tempesta svedese che molti ricordarono...
di Elia Melloni Chi non ha mai amato il suo berretto da marinaio, i suoi occhi che guardano lontano, le...
È un successo incredibile quello riscosso dalla mostra David Bowie is al Museo d’arte moderna di Bologna, il Mambo. Più...
Via degli Angeli è una stretta e dritta viuzza vicino a Porta Castiglione che, nel corso dei secoli, ha sempre...